Uno, dieci, cento, mille, motivi per amare Spotify. La più celebre piattaforma di streaming al mondo, primo concorrente di Apple Music e soprattutto di Tidal, ha lanciato una geniale campagna di fine anno con la quale ha deciso di ringraziare in modo molto originale i suoi milioni di utenti in giro per il mondo.
L’iniziativa, chiamata “Thanks 2016, It’s been weird” (Grazie 2016, è stato strano) si basa su una serie di manifesti, sparsi da Spotify nelle più grandi città del mondo (Londra, Parigi e New York, fra le altre) sui quali sono riportati messaggi ad hoc sviluppati a partire dai dati stessi di utilizzo della piattaforma in diverse aree geografiche. Detta così, non è molto chiara, passiamo dunque ad alcuni esempi concreti riportati qui sotto:
“Cara persona che hai ascoltato 42 volte Sorry di Justin Bieber il giorno di San Valentino. Che cosa hai fatto?
Care 1740 persone che avete ascoltato “It’s the end of World as we know it” il giorno del voto della Brexit. Tenete duro
La campagna di Spotify (interamente basata su un intero anno di stream sulla piattaforma) è partita il 28 novembre e verrà estesa nel corso dei prossimi giorni anche ad altri paesi (per un totale di 14 mercati) come l’Argentina, l’Australia, il Brasile, il Canada, la Danimarca, l’Indonesia, il Messico, la Nuova Zelanda, le Filippine e la Svezia.
Nella gallery qui sotto, trovate gli altri cartelloni pubblicitari più divertenti che sono apparsi nelle citta del mondo nel corso delle ultime ore. Geni, non ho altro da dire.