SEGUI LA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE DI ZIOMURO RELOADED!
SEGUI ZIOMURO SU TWITTER E INSTAGRAM!
Anche nel 2018, come d’altra parte nel 2017, ho assistito ad una discreta quantità di concerti. Alcuni per puro diletto personale (e con accredito per il blog, una gran bella soddisfazione), altri per lavoro.
Di carne al fuoco ce n’è stata tanta, da tutti i punti di vista. C’è da dire che, com’è ovvio, non posso seguire tutti i concerti del mondo e ho essenzialmente l’occasione di vederli soprattutto a Milano, che è comunque una città ricca di occasioni in questo senso.
Vi chiedo scusa sin da subito se la gran parte dei live della mia lista sono artisti essenzialmente molto commerciali, ma non ci posso fare molto. Vi faccio un esempio: all’Home Festival ho assistito al live dei White Lies, che ancora oggi purtroppo non so chi siano e che canzoni facciano. Per dire quanto un certo tipo di alternative, soprattutto internazionale, abbia lasciato il segno sul sottoscritto.
Bando alle ciance, ecco la mia personale classifica dei live migliori (visti da me) del 2018.
10. Lady Gaga – Joanne Tour Forum di Assago
Felicissimo di aver partecipato a questo concerto. Lady Gaga era fondamentalmente l’ultima grande diva che ancora non avevo avuto occasione di vedere.
Conosco gran parte delle sue canzoni a memoria, eppure il Joanne Tour non mi ha fatto impazzire. Come già commentavo su Twitter riguardo al suo nuovo spettacolo Enigma, a Las Vegas, Lady Gaga dal vivo è bravissima, ma non regala emozioni particolari.
Lo show è tutto un già visto: i visual, il fuoco, le fiamme, le coreografie e i vestiti bizzarri, le canzoni scatenate con i giochi di luce e pezzi piano e voce al centro del palazzetto. Ribadisco, tutto molto bello, soprattutto se ti godi questo show senza pagare un centesimo, come è successo a me. Però, ecco, se vi devo dire live più bello di sempre, assolutamente no.
9. Khalid – Circolo Magnolia
Dal vivo, Khalid è talmente bravo che sembra in playback. Ho avuto il dubbio fino alla fine, devo dire, poi però spostava il microfono e mi dava dimostrazione del contrario. Certo un live minuscolo, durato un’oretta e poco più. Qui la mia recensione.
8. Cosmo – Home Festival Treviso
https://www.instagram.com/p/BnNBksEANTy/
Un live di Cosmo, quello che conosciamo oggi, non è un live, è più una discotecata. Lui un pazzo scatenato, certo la vocalità non è il suo forte.
7. Liberato – Milano Barona
Contentissimo di avere avuto la fortuna di partecipare ad un live di questo livello. Più che di Liberato, la cui identità resta ancora segreta, ho apprezzato l’incredibile impianto di luci, letteralmente da levare il fiato. Concerto corto, ma intenso. E soprattutto gratuito. Qui la mia recensione.
6. Lauryn Hill – Parma Parco della Cittadella
Attendevo di vedere Lauryn Hill da una vita e alla fine ce l’ho fatta. I tempi dei vocalizzi di Sister Act 2 sono ormai molto lontani, lei rimane meravigliosa e devo dire molto aperta nei confronti di un pubblico che non necessariamente la conosceva quanto la conoscevo io. Le voglio tanto bene. Qui la mia recensione.
5. Queens of the stone age – iDays Festival 2018 Milano
Adoro, venero i Queens of the stone age e il loro ultimo disco Villains in particolare. Concerto strepitoso, Josh Homme un mostro. Qui la mia recensione.
4. Jovanotti – Tour nei palazzetti 2018
La scelta di Jovanotti di esibirsi nei palazzetti e trasformarli in un’enorme discoteca mi è piaciuta di brutto. Soltanto il dj set nel bel mezzo dello spettacolo è valso il prezzo del biglietto.
3. Jay-Z e Beyoncé – On the run 2 Tour San Siro
Ho avuto la fortuna di partecipare all’On The Run 2 Tour di Jay-Z e Beyoncé a Parigi nell’ormai lontano settembre 2014. Loro due li amo alla follia, e li amerò per sempre, ma mentirei se dicessi che l’On The Run Tour è un capolavoro che mi ha lasciato senza parole.
Come già vi avevo raccontato qui, lo show è stato bello, bellissimo ma non eccezionale. Grosso, enorme difetto aver lasciato fuori tutte le canzoni di Everyrthing is love (qui la mia recensione del disco), ancor più scandaloso averlo fatto alla tappa allo Stade de France a cui sono pure stato.
2. Bad Bunny – Milano Latin Festival
Bad Bunny è senza ombra di dubbio l’artist to watch del 2019 che sta per arrivare. Il re della trap latina non ha ad oggi delle canzoni soliste particolarmente esaltanti, ma ha una valanga di collaborazioni alle spalle (una su tutte I like it con Cardi B) e un’energia sul palco che poche volte ho visto. Oltre ovviamente a quella stramaledetta voce, un timbro a dir poco unico nel panorama internazionale. Un fenomeno, ve lo posso garantire.
LE 30 CANZONI MIGLIORI DEL 2018: LA CLASSIFICA DI ZIOMURO RELOADED
I 20 ALBUM MIGLIORI DEL 2018: LA CLASSIFICA DI ZIOMURO RELOADED
1 Sam Smith – Forum di Assago
Dopo aver cancellato all’ultimo i suoi impegni milanesi per motivi di salute tre annetti fa, Sam Smith è tornato in Italia in un’unica occasione lo scorso maggio per presentare dal vivo il suo secondo straordinario disco The Thrill of it all, il mio album preferito del 2017 (qui la mia recensione).
Oltre al repertorio meraviglioso, alla voce pazzesca, Sam Smith ha dato la dimostrazione di essersi proprio divertito sul palco, in modo spontaneo. Questo è stato senza ombra di dubbio uno dei punti di forza del concerto più bello e coinvolgente al quale io abbia avuto la fortuna di assistere. Cliccate qui per leggere la mia recensione del live.