SEGUI LA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE DI ZIOMURO RELOADED!
SEGUI ZIOMURO SU TWITTER E INSTAGRAM
Leaving Neverland è il titolo di un documentario del 2019 che sta facendo molto parlare di sé in quanto racconta una storia molto controversa relativa alle (presunte) molestie da parte di Michael Jackson ai danni di Wade Robson e James Safechuck. I due hanno infatti accusato l’artista di essere stati vittime di molestie sessuali quando erano soltanto dei bambini.
Nelle interviste al centro del documentario, Wade e Jimmy (insieme alle loro famiglie) raccontato del loro rapporto con Michael Jackson quando il re del pop era ancora in vita e ancora era in possesso de gigantesco ranch di Neverland.
Dopo essere stato presentato al Sundance Festival 2019, il film è stato trasmesso per la prima volta in tv lo scorso 3 e 4 marzo sulla HBO, scatenando un putiferio (un po’ come successo dopo la messa in onda del documentario Surviving R. Kelly).
La famiglia del cantante, ovviamente, ha negato tutte le accuse (nonostante, come ricorderete, nei primi anni 2000 Michael Jackson su al centro di un altro processo riguardo a presunti abusi su minori) minacciando azioni legali contro i due protagonisti del documentario. A difendere Jacko, fra gli altri, anche l’attore Corey Feldman,, che ha definito il documentario “di parte”.
Fra le conseguenze della messa in onda del documentario c’è stata la messa al bando delle canzoni di Michael Jackson da alcune emittenti radiofoniche. BBC Radio, al contrario delle voci circolate nelle scorse ore, ha rilasciato a riguardo un comunicato stampa dove ha dichiarato:
Noi non mettiamo al bando gli artisti. Consideriamo ogni canzone nel merito e le decisioni su cosa suonare sui nostri canali sono sempre prese con in testa il contesto nel quale operiamo e il tipo di pubblico al quale ci stiamo rivolgendo.
Qui sotto trovate il trailer di Leaving Neverland.