SEGUI ZIOMURO SU TWITTER E INSTAGRAM
Sarà un articolo ad alto contenuto nostalgico, siete avvisati. Il 27 luglio del 1999, esattamente 20 anni, veniva pubblicato in tutto il mondo The Writing’s On the Wall, il secondo disco delle Destiny’s Child.
Il disco fu registrato dalla ex formazione della band statunitense composta ai tempi da Beyoncé Knowles, Kelly Rowland, Latavia Robertson e Letoya Luckett, che dopo diversi dissapori con Beyoncé e con il padre nonché manager Matthew decisero di lasciare il gruppo lasciando spazio a Michelle Williams.
All’interno di The Writing’s on the wall, ad oggi ancora il mio disco preferito di sempre, troviamo canzoni indimenticabili come Bugaboo, Say My Name, Bills Bills Bills e Jumpin Jumpin.
L’album fu reso disponibile anche in una versione speciale con un doppio disco contenente 8 Days of Christmas e Independent Women Part I, la canzone colonna sonora del primo film delle Charlie’s Angels.
Oggi, a vent’anni di distanza, Certified Classics di Legacy Recordings (Sony Music) celebra il progetto delle Destiny’s Child The Writing’s on the Wall con la pubblicazione di un vinile colorato in edizione speciale attraverso Urban Outfitters il 1° novembre 2019.
Certified annuncia inoltre la pubblicazione, via ESSENCE.com, di DC Writings 20: Destiny’s Child – Dating Commandments 2019, una ‘experience’ creata sul modello di Tinder ispirata ai comandamenti originali delle Destiny’s Child sui rapporti, uno dei temi centrali dell’album.
Qui sotto potete ascoltare The Writing’s on the wall.