Ancora una manciata di ore e potremo finalmente goderci il primo grande evento musicale del 2020. E del nuovo decennio! Sto parlando del Concerto di Capodanno 2020, in programma il prossimo 1 gennaio al Teatro la Fenice di Venezia.
Il Concerto di Capodanno 2020, giunto alla sua 17esima edizione, andrà in onda come sempre su Rai Uno (cliccate qui per scoprire come seguirlo in streaming). Il maestro a dirigere l’orchestra, del quale vi ho ampiamente parlato qui, sarà il coreano Myung-Whun Chung.
Sul palco, insieme all’Orchestra e al Coro della Fenice. saliranno il soprano Francesca Dotto, il tenore Francesco Demuro, il baritono Luca Salsi e il contralto Valeria Girardello. Il coro, vi informo, è preparato da Claudio Marino Moretti
Qui sotto potete recuperare l’intervista ai protagonisti del concerto, disponibile sul profilo Instagram ufficiale del teatro La Fenice.
Per la scaletta del grande concerto, che prenderà il via alle ore 12:, vi invito a dare un occhiata in fondo a quest’articolo.
Qui sotto trovate il programma completo del Concerto di Capodanno 2020 a Venezia!
Cliccate qui per il programma del Concerto di Capodann0 2020 di Vienna!
Cliccate qui per la diretta streaming del Concerto di Capodann0 2020 di Vienna!
Ecco chi sarà il maestro che dirigerà il Concerto di Capodann0 2020 di Vienna!
Fra le arie che verranno suonate troviamo grandi classici come i quartetti Bella figlia dell’amore, il Rigoletto di Verdi e O Mimì, tu più non torni, o ancora la Bohème di Puccini . Il concerto, come sempre, si concluderà con il coro del Va, pensiero tratto dal Nabucco. Il gran finale è il brindisi al nuovo anno Libiam ne lieti calici tratto dalla Traviata di Verdi.
prima parte
A. Dvořák
Sinfonia n. 8 in Sol Maggiore, Op. 88
seconda parte
G. Verdi Requiem «Sanctus»
G. Puccini La bohème «Quando men vo»
N. Rota Amarcord suite
G. Verdi Rigoletto «Cortigiani vil razza dannata»
G. Puccini La bohème «O Mimì tu più non torni»
G. Verdi La traviata «Sempre libera degg’io»
G. Puccini Turandot «Nessun dorma»
J. Offenbach Orfeo all’inferno Can can
G. Verdi Rigoletto «Bella figlia dell’amore»
G. Verdi Nabucco «Va’ pensiero sull’ali dorate»
G. Puccini Turandot «O padre augusto»
G. Verdi La traviata «Libiam ne’ lieti calici»